Percorso Acufenia

Acufenia è il polo di eccellenza italiano che ha creato un percorso terapeutico completo, che considera ogni possibile aspetto legato all’acufene. Sebbene l’acufene ad oggi non sia “curabile”, molto può essere fatto: il counselling, l’ascolto attivo, condotto secondo metodologie specifiche e strumenti innovativi quali la medicina narrativa, unito alla profonda conoscenza delle terapie e tecnologie acustiche, possono fare davvero molto per minimizzare l’impatto dirompente che il tinnito ha sulle persone e la qualità della vita.

Il Percorso Acufenia è esclusivo in quanto è multidisciplinare e realizzato su misura, in funzione delle tue effettive necessità ed affronta in modo integrato i 4 principali aspetti del problema acufenico:

Aspetti Audiologici

La valutazione degli aspetti audiologici ti offre informazioni importanti, al fine di aiutarti a modificare l’impatto negativo che l’acufene ha sulla tua vita.

Aspetti clinici

Le cause dell’acufene sono diverse da persona a persona. Per questo, può essere opportuno effettuare uno screening medico completo al fine di escludere patologie ed altre eziologie sistemiche. Il Percorso Acufenia prevede la collaborazione di un Team di professionisti che, lavorando in sinergia, si occupano di te e della tua salute. E’ quella che noi definiamo alleanza terapeutica.

Sfera dell’attenzione

Sai che molte delle persone che soffrono di acufene hanno anche una perdita uditiva? L’amplificazione è utile, in quanto stimola l’apparato uditivo ed il cervello e riduce il contrasto tra i suoni ambientali che ti circondano e l’acufene. Gli apparecchi acustici possono essere molto efficaci nel diminuire la percezione dell’acufene.

Sfera emotiva

I toni frattali sono studiati per favorire il relax e possono essere utilizzati anche come strumento per una terapia sonora mirata e rilassante. La musica è utile per ridurre lo stress, in quanto attiva una vasta gamma di strutture neurali, ed i suoni frattali Zen, in particolare, hanno benefici comprovati in quanto sono sempre diversi e favoriscono la concentrazione, il sonno e la tranquillità.

Considerando i molteplici aspetti dell’acufene e la complessità di ciascuna persona, è importante che le difficoltà vengano affrontate grazie alla sinergia degli specialisti. Il nostro modo di lavorare in questo campo è diverso da ogni altro, in quanto, facciamo della collaborazione, della condivisione e dell’approfondimento un vero e proprio strumento di lavoro, a favore del paziente.
Affiancando i tradizionali metodi di indagine alle migliori tecnologie e ai principi della Medicina Narrativa, che vede l’interazione tra le nuove frontiere della medicina riabilitativa più evoluta con la sempre più rara, quanto indispensabile, capacità di ascolto, dedichiamo tempo, attenzione, consapevoli che costruire un dialogo è l’avvio fondamentale per ogni percorso di cura.

Alleanza Terapeutica

Come avrai capito, l’alleanza fa la forza, soprattutto quando si parla di terapie. Gli strumenti ed i protocolli di trattamento sono fondamentali e vanno personalizzati in base alle reali esigenze della persona che soffre di acufene. Bene, per fare questo c’è bisogno anzitutto di due cose fondamentali: il dialogo e la sinergia. Anche tra i vari Specialisti. Ecco perché noi parliamo di Alleanza Terapeutica.

Scopri Acufenia

Zen Therapy

Widex Zen Therapy è una soluzione professionale introdotta nel 2012 per gestire l’acufene. Riconosciuta globalmente per la sua efficacia, si basa su quattro elementi personalizzati: counselling, amplificazione, toni frattali e relax. Questa terapia su misura riduce l’impatto dell’acufene migliorando la qualità della vita.

Scopri di più

Arricchimento Sonoro

L’arricchimento sonoro, o stimolazione acustica, aiuta ad abituarsi all’acufene aumentando l’attività neuronale e riducendo il contrasto tra silenzio e tinnito. Utilizzato per mascheramento, distrazione e abitudine, questo metodo rende l’acufene meno percepibile. Scopri di più sui dispositivi mascheratori e i benefici dei toni frattali.

Scopri di più

Notch Therapy

L’acufene può essere tonale o non tonale, con il primo che include suoni continui come fischi e ronzii. La Notch Therapy, tramite dispositivi discreti e regolati dallo specialista, aiuta a ridurre l’acufene tonale in modo efficace. Indossando gli apparecchi acustici, il cervello impara a ignorare il tinnito, migliorando il comfort in poche settimane o mesi.

Scopri di più

Amplificazione

L’acufene spesso si manifesta insieme a una perdita uditiva, anche lieve, innescando meccanismi cerebrali compensatori. Le soluzioni acustiche digitali possono ridurre l’acufene aumentando la stimolazione della coclea, mascherando il tinnito e diminuendo lo stress. Studi scientifici confermano l’efficacia degli apparecchi acustici, offrendo sollievo a circa due persone su tre. Consulta uno Specialista Acufenia per trovare la soluzione adatta a te.

Scopri di più

Medicina Narrativa

In un mondo frenetico, Acufenia promuove un approccio umano nella cura dell’acufene, basato sui principi della Medicina Narrativa. Ascolto e narrazione delle esperienze del paziente sono al centro del nostro metodo, che mira a un percorso di cura personalizzato ed efficace.

Scopri di più