L’acufene varia, lo sappiamo, così come variano le sue cause, ma può essere raggruppato in due tipologie principali: tonale e non tonale.
L’acufene tonale è il più comune e consiste nella percezione di un suono quasi continuo o di suoni sovrapposti con una frequenza piuttosto definita, come ad esempio un fischio o un ronzio. Le forme di acufene non tonale, invece, si manifestano per lo più con schiocchi, crepitii o brontolii.
La Notch Therapy offre possibilità concrete di ridurre l’acufene di tipo tonale, in presenza di ipoacusia, anche lieve. Grazie ad una terapia sonora, erogata tramite appositi dispositivi, eleganti, leggeri e comodi da indossare, si disattiva l’eccesso di stimolazione ed il cervello “impara” a non sentire più l’acufene. la Notch Therapy tratta il tuo acufene in modo impercettibile e discreto. In pratica, dovrai soltanto indossare i tuoi apparecchi acustici – come faresti normalmente – che vengono opportunamente regolati in base alle tue esigenze dallo Specialista. La Notch Therapy è comprovata dalla scienza e riduce il fastidio dell’acufene in poche settimane o mesi.
Contatta gli Specialisti Acufenia: oggi, la vita senza acufeni è una vera e propria possibilità.
* Powers, L., dos Santos, G.M., & Jons, C. (2016, September). Notch Therapy: A new approach to tinnitus treatment. AudiologyOnline, Article 18365.
I Professionisti Acufenia sono rinomati ed apprezzati per la loro competenza nel settore.