AMPLIFICAZIONE

Se soffri di acufene, probabilmente ti sarai già sentito ripetere tante volte frasi del tipo: “Non c’è alcuna cura, devi solo imparare a conviverci”. Bisogna evidenziare che esiste un’enorme differenza tra “nessuna cura” ed il non ricevere nessun aiuto. Milioni di persone, in tutto il mondo, convivono con gli acufeni. È dunque qualcosa che si può gestire, come del resto insegnano le nuove frontiere dell’amplificazione.

In molti casi, l’acufene si manifesta quando compare una perdita uditiva. Può essere persino molto lieve, al punto da non accorgerci neppure di averla, eppure a livello cerebrale innesca dei meccanismi di compensazione che posso portare alla comparsa del  nostro “suono fantasma”.

E’ fondamentale comprendere questo punto, perché con un semplice esame dell’udito, e  grazie all’aiuto dello Specialista Acufenia, puoi finalmente intraprendere un percorso terapeutico efficace e  venire a capo del problema.

Soluzioni possibili

Molte delle persone che soffrono di acufene hanno anche una perdita uditiva, e spesso non ne sono consapevoli o peggio ancora si ostinano a non accettare l’idea. Eppure, come dimostra la scienza, il brusio o fischio dell’acufene possono derivare dal cervello che “sovracompensa” la mancanza di suono, che non gli giunge più a causa dell’apparato uditivo compromesso, generando un suo rumore di fondo.

Ecco perché le nuove soluzioni acustiche digitali possono essere molto efficaci nel ridurre la percezione dell’acufene:

1) Aumentano lo stimolo inviato alla coclea e, in questo modo, la corteccia uditiva può ridurre il tentativo del cervello di compensare “eccessivamente“ aumentando la propria sensibilità.

2) Possono mascherare in modo totale o parziale il tinnito .

3) Riducono il contrasto tra acufene e silenzio.

4) Riducono lo sforzo, anche inconsapevole, che mettiamo nel sentire e, di conseguenza, diminuiscono lo stress, che come sappiamo, è un fattore esacerbante per l’acufene.

Quale scegliere?

Le soluzioni acustiche (con o senza generatori di suono) sono un pilastro per la gestione dell’acufene, come confermano tutti gli studi scientifici effettuati nell’ultimo decennio.

La prestigiosa American Academy of Otolaryngology ha stilato delle linee guida per i medici. che includono l’utilizzo degli apparecchi acustici come trattamento per l’acufene.

Inoltre, l’analisi MarkeTrak VIII ha rivelato che circa 2 persone su 3 dichiarano che l’utilizzo degli apparecchi acustici dona loro sollievo dal tinnito.

Uno studio del 2010, condotto da Searchfield e altri, afferma che l’amplificazione, unita al counselling raddoppia il successo in termini di riduzione dell’acufene, rispetto al solo consulto.

Questo deve e può darti rinnovata fiducia. Parlane con uno Specialista Acufenia.

Le soluzioni oggi sono molte: esteticamente belle, confortevoli da indossare e piacevoli da usare. Dotate persino di connessione bluetooth, ti daranno una serie di vantaggi, non solo per l’acufene, ma anche per la gestione quotidiana del lavoro e della tua vita.

Scopri la differenza

Protocollo Acufenia

Ascolto & Relax

Zen Therapy

Stimolazione acustica

Arricchimento sonoro

Sollievo dall'acufene tonale

Notch Therapy

Scegli lo Specialista Acufeniapiù vicino a te

I Professionisti Acufenia sono rinomati ed apprezzati per la loro competenza nel settore.