Cliccando sui file audio presenti nella pagina, le persone normoudenti possono provare a sentire come la musica viene percepita da coloro che hanno problemi di udito. Il primo suono è normale, mentre quelli che seguono sono stati abbassati rispetto al livello normale.
Gli esempi mostrano come il suono può essere percepito da chi soffre di perdita dell’udito neurosensoriale. Ma, ovviamente, i suoni possono essere anche molto diversi, in quanto dipendono dal tipo e dal grado di perdita uditiva.
Nella pagina, inoltre, si possono ascoltare anche esempi di suoni acufenici. Ovviamente, come ben sappiamo, i suoni dell’acufene sono diversi da persona a persona e possono essere più o meno intensi. Tuttavia, pur ricordando che quelli riportati sono soltanto degli esempi, può essere interessante provare, soprattutto per aiutare le persone care a comprendere la situazione, quando si soffre di acufeni.
VAI ALL’ARTICOLO: https://www.hear-it.org/it/cosa-si-sente-quando-si-soffre-di-ipoacusia-o-acufene